Con l’avanzare dell’età la capacità di compensare gli stressor a cui la persona è quotidianamente sottoposta diminuisce e si va incontro ad una serie di problemi e patologie che possono influenzare negativamente la qualità di vita della persona.
Il trattamento osteopatico può essere di aiuto per questo periodo di vita: attraverso manipolazioni non dolorose e dolci, si riescono a gestire i diversi disturbi che condizionano l’anziano nella vita di tutti i giorni.
Il ruolo dell’osteopata è quindi quello di offrire un supporto all’anziano, affinché riesca a gestire eventuali alterazioni posturali e non, migliorando così il sintomo doloroso e la funzionalità muscolo-scheletrica.
Il trattamento osteopatico può essere di aiuto
